Descrizione
Tenuta San Guido Sassicaia Bolgheri 2018 è un vino rosso Toscano prodotto a Bolgheri.
Tenuta San Guido è una proprietà di circa 2.500 ettari, di cui un centinaio vitati.
La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo.
Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
L’azienda è stata la prima a produrre già negli anni ’40 un vino a base Cabernet Sauvignon grazie agli esperimenti e alla visione del suo fondatore, il Marchese Mario Incisa della Rocchetta.
La scelta di questa varietà e l’utilizzo di barriques per l’affinamento, hanno gettato le basi per il modello “Bolgheri”.
L’azienda è l’unica ad avere vigneti atti alla rivendicazione di DOC Bolgheri Sassicaia.
Una tipologia nata come sottozona del DOC Bolgheri già nel 1994 e convertita a DOC autonoma nel dicembre 2013.
Il vino per eccellenza dell’azienda è il Sassicaia, la cui prima annata in commercio risale al 1968.
Nessuno aveva mai pensato di fare un vino “bordolese” in Maremma, una zona sconosciuta sotto il punto di vista vinicolo.
Sassicaia indica “un luogo pieno di pietre” e si riferisce al terreno ghiaioso della regione.
I vigneti originali hanno un’esposizione a sud-ovest con ampio sole e brezze marittime che creano una vegetazione robusta.
Le uve sono state raccolte a mano, diraspate e pigiate prima di fermentare con lieviti naturali per 15 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Il vino è stato invecchiato in barrique di rovere francese (40% nuove) per 24 mesi, poi affinato per 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso.
Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate.
Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto, con tannini dolci ed equilibrati.
Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida.
Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente e una struttura che assicurano la sua straordinaria longevità.
ABBINAMENTI
Sassicaia si sposa deliziosamente a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione.
Ottimo con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo o con i piatti della tradizione toscana, a base di cinghiale.